![]() |
Hotel Quercia Antica |
![]() |
Hotel Quercia Antica |
Disposizioni
di
Regolamentazione e Contrattuali tra la Struttura Ricettiva
e la
Gentile Clientela.
Il Regolamento
della
presente struttura ricettiva “Hotel Quercia Antica” di San
Marino, è
studiato per garantire a tutti un ordinato e tranquillo
soggiorno
presso la stessa. Esso ha forma e vincoli del contratto
d’albergo tra
“Hotel Quercia Antica” e l’Ospite e implica la conoscenza e
l’accettazione totale del presente.
1.
-
Politica di prenotazione
e cancellazione
1.1
-
Informazioni
Per informazioni è
possibile contattare la reception dell’Hotel al telefono, via
E-Mail o
di persona.
Le prenotazioni si
possono
effettuare inviando una richiesta scritta all’indirizzo di
posta
elettronica querciaanticahotel@gmail.com, telefonicamente
(0549 99 12
57) o tramite il form presente sul Sito Web.
Nella richiesta di
prenotazione deve essere indicato il numero e tipo di stanze
richieste,
nome, cognome, data di arrivo, data di partenza, numero di
adulti e
bambini, eventualmente l’età dei bambini,
recapito
telefonico, e-mail per comunicazioni.
L’età
minima
per affittare una camera è 18 anni.
1.2
-
Tariffe
Le
tariffe
si intendono giornaliere (per notte) indipendentemente
dall’ora
di ingresso.
L’Ospite
è
tenuto ad effettuare i pagamenti relativi all'alloggio e ai
servizi
concordati nonché in merito a
tutte le
altre prestazioni di cui ha usufruito, in conformità alle
tariffe
concordate con l'albergo.
L’Ospite
è
tenuto al pagamento anche di tutte le prestazioni che l'Hotel
ha
erogato a favore di terzi, nonché a tutte le spese che
l'albergo ha
sostenuto a favore di terzi su richiesta del Ospite.
La tassa complementare sui servizi, pari al 3% è esclusa dalle tariffe.
La tassa di soggiorno (D.D. del 30 maggio 2022 n° 83), pari a 2,00 € per persona per pernottamento (notte), è esclusa dalle tariffe.
1.3 - Prenotazione
Per
finalizzare
la prenotazione, chiediamo la scansione di un documento di
identità per ogni ospite e/o l'invio di un modulo, da
compilare come indicato, per i dati della carta di credito a
garanzia, non verrà effettuato nessun prelievo preventivo,
solo in
caso di mancato arrivo verrà prelevato l'importo della prima
notte del
periodo della prenotazione stessa
Per periodi di
grande
afflusso turistico è richiesta una caparra confirmatoria o un
acconto:
a. tramite
bonifico
bancario, nella misura dell’importo della prima notte del
soggiorno, da effettuarsi almeno 5 giorni prima della data del
chek-in.
b. tramite
autorizzazione,
con
comunicazione scritta con modulo relativo, al prelievo
dell’importo
della
prima
notte del soggiorno, che verrà effettuato al momento
della
conferma della prenotazione.
Solo
dopo
aver ricevuto la richiesta di prenotazione nelle modalità
indicate, sarà comunicata la conferma dell’avvenuta
prenotazione.
In
caso
di cancellazione verrà trattenuta l’intera somma della
caparra.
La modalità di
soggiorno
concordato al momento della prenotazione rimane valido per
tutto il
periodo di permanenza.
L’Ospite può
cancellare
gratuitamente fino a 5 giorni prima dell'arrivo, ove non è
prevista
caparra confirmatoria, viene addebitato il costo della prima
notte se
cancella nei 5 giorni prima dell'arrivo.
1.4
-
Arrivo e Partenza
1.4.1
-
Arrivo - Check-in:
dalle ore 15:00 alle ore 20:00, se non concordato diversamente
(si raccomanda
di comunicare
l’ora indicativa di arrivo presso la struttura).
In caso di arrivo posticipato l'Ospite o gli Ospiti sono obbligati al pagamento del 100% della tariffa dal giorno del check-in.
1.4.2 - Partenza - Check-out: dalle ore 7:30 alle ore 10:30. La camera va liberata entro le ore 10:30.
Ulteriore
utilizzo
della stanza - Extra-time: è
possibile usufruire
della stanza il giorno di partenza:
a. fino alle ore
15:00
con supplemento di € 30,00;
b. dopo le ore 15:00 verrà applicata l’intera tariffa giornaliera.
Questa formula di “day use” della camera potrà essere concessa solo in base alla sua disponibilità. Per informazioni rivolgersi la sera prima del ciorno di partenza alla reception dell'hotel.
1.5
-
Recesso dell’albergo
a. Qualora
la caparra pattuita non pervenga nemmeno entro un adeguato
termine di
proroga da stabilire da parte dell'Hotel, lo stesso ha facoltà
di
recedere dal contratto.
b. L’Hotel
ha inoltre il diritto di recedere dal contratto, per motivi
materialmente giustificati, in caso di forza maggiore e di
ogni altra
causa che esuli dal controllo dell' Hotel e che rende
impossibile
l'adempimento del contratto,
c. Sarà cura dell’Hotel informare repentinamente l’Ospite, in merito all’avvenuto esercizio del diritto di recesso.
2. - Servizio Cassa
Il conto dei servizi extra deve possibilmente essere richiesto
al
momento del check-out o del pagamento del conto.
L’emissione di
fattura da
parte dell’
Hotel
va
richiesta al momento della prenotazione, o al più tardi al
check-in e
saldata direttamente al check-out o con formula del
pre-pagamento.
In caso di partenza anticipata, rispetto all’orario di check-out, si prega di avvisare la reception e saldare direttamente il conto il giorno prima della partenza.
3.1 – Occupazione Camere
Occupazione
massima delle camere in
base alla tipologia, un Ospite per letto, i bambini sopra gli
8 anni
vengono considerati adulti.
In
base alla tipologia della camera
è possibile aggiungere un terzo letto.
Se la camera fosse
già
disponibile prima dell’orario di check-in potrà essere
assegnata
subito, altrimenti sarà possibile lasciare il bagaglio in
custodia
gratuita presso la reception in base alla richiesta
delL’Ospite.
La scelta e la
designazione del posto, nella tipologia e categoria prenotata,
è a
totale discrezione della Direzione dell’Hotel, salvo diversi
espliciti
accordi scritti.
Ciascun alloggio
può
essere occupato esclusivamente dal numero di persone indicato
per
quella specifica unità abitativa salvo l’opportunità di
aggiungere, se
possibile, un altro letto.
Le chiavi saranno
consegnate al ricevimento a partire dall’orario indicato come
check-in
e dopo l’aver esplicato le operazioni di registrazione
anagrafica per
gli obblighi relativi alla comunicazione presso l’Ufficio
Stranieri
della Gendarmeria. Tutti i nominativi degli occupanti devono
essere
forniti alla reception.
Preso possesso
della
camera, l’Ospite è tenuto a comunicare alla reception, entro
10 minuti,
di segnalare subito eventuali danni o disservizi e
malfunzionamenti che
dovreste riscontrare nel prendere alloggio nella vostra
camera, con
eventuale adeguamento dell’alloggio per problemi interni della
stessa.
Si raccomanda
inoltre,
ogni qualvolta si esce dalla camera, di chiudere a chiave la
porta e di
consegnare la chiave alla reception.
Si prega la
gentile
Clientela di non lasciare acceso il condizionatore durante
l’assenza
dalla camera.
La Direzione
dell’Hotel
non risponde dell’ammanco di oggetti e/o valori degli Ospiti,
ciascun
Ospite è tenuto alla diligenza della custodia degli oggetti di
sua
proprietà (è possibile utilizzare il servizio di custodia
valori presso
la reception).
L’Ospite si
impegna al
rispetto dei locali e delle cose in esso contenute, eventuali
danni
arrecati saranno addebitati al costo del ripristino.
È vietato
preparare pasti
in camera, piastre elettriche, macchinari e attrezzature per
lavare,
stirare, riscaldare, etc. e ogni altro utilizzo arbitrario di
forza
motrice dell’Hotel. Dal divieto sono esclusi rasoi elettrici,
ricarica
batteria di cellulari e personal computer a norma CEE e dotati
di
apposito trasformatore.
3.2
-
Animali nella Struttura
L’hotel offre la
possibilità di alloggiare nella propria struttura animali di
piccola e
media taglia, alle specifiche condizioni.
La direzione deve
essere
informata della presenza dell’animale all’atto della
prenotazione.
L’Ospite
all’interno della
struttura ricettiva deve provvedere a tenere l’animale in modo
da non
recare molestie e danni ai clienti e alla struttura
alberghiera.
Devono essere
tenuti al
guinzaglio ed è obbligatorio l’uso personale della brandina,
lettiera,
del sacchetto e della paletta, gli escrementi degli stessi
devono
essere raccolti dai proprietari e depositati negli appositi
cestini
Possono accedere
in
albergo esclusivamente gli animali in regola con le norme
previste dai
regolamenti di igiene e dalla vigente normativa in materia.
La Direzione ha la
facoltà
di richiedere un indennizzo o risarcimento per eventuali danni
arrecati
alla struttura.
Il giorno di
partenza le
chiavi delle stesse devono essere consegnate presso la
Reception al
personale addetto che provvede al controllo di quanto dato in
uso (onde
evitare discussioni si invita a dare comunicazione di
eventuali
rotture, ecc.).
Il giorno della
partenza è
possibile lasciare il bagaglio in custodia gratuita, senza
alcuna
responsabilità da parte del personale, fino alle ore 19:30, si
declina
ogni responsabilità riguardo furti o danni eventualmente
arrecati.
4.
-
Obblighi di Pubblica Sicurezza
Al loro arrivo gli
Ospiti,
compresi i minori, sono tenuti a consegnare alla reception i
propri
documenti. Tale documento verrà registrato al fine della
comunicazione
agli organi della Gendarmeria preposti. La non osservanza di
tale
obbligo costituisce violazione di norme del Codice Penale da
parte
nostra nei confronti della stessa Autorità di controllo dei
Soggiornanti in Repubblica. In caso di mancata consegna saremo
obbligati a segnalare l’omissione agli organi competenti e
vietare
l’accesso alla struttura.
In nessun caso è
permesso
l’alloggio a persone eccedenti il numero fissato nella
prenotazione: se
tale condizione non viene osservata l’Hotel si riserva il
diritto di
rifiutare l’ingresso all’alloggio.
Non è permesso,
per motivi
di Pubblica Sicurezza, agli Ospiti di far accedere altre
persone
all’interno delle camere in uso in qualsiasi orario se non
preventivamente concordato e per un tempo limitato, con la
possibile
richiesta di consegnare momentaneamente un suo documento
d’identità.
I minorenni non
accompagnati dai genitori o da un maggiorenne responsabile
dovranno
esibire una fotocopia di un documento d’identità con relativa
liberatoria sottoscritta dai genitori (o da chi ne esercita
legalmente
la potestà), in forma libera firmata con loro recapito
telefonico di
reperibilità.
Gli adulti sono
responsabili del comportamento dei minori a loro affidati.
5.
- Responsabilità
dell’albergo
a.
Nessuna responsabilità, a prescindere dal motivo, può essere
attribuita
all'Hotel,
eccettuati i casi di dolo o di colpa grave da imputare all'Hotel
ossia
ai suoi rappresentanti legali, ai suoi impiegati dirigenti o
ad ogni
altro suo operatore, nonché i casi di non adempimento di
obblighi
essenziali che sono oggetto del contratto. Per la
responsabilità
derivante da colpa lieve è prevista una limitazione
dell’ammontare in
base al danno prevedibile in contesto al tipo di contratto.
Rimane
inalterata la responsabilità riguardante le lesioni alla vita
e alla
salute delle persone ed al corpo umano.
b. Nei casi in cui l’Ospite è un Ospite alloggiante, l’Hotel è responsabile delle cose introdotte dall’Ospite nel proprio alloggio, durante il suo soggiorno, fino al massimo del valore centuplo del prezzo della camera.
c. In caso di cose accettate in custodia, come carte-valori, denaro contante e oggetti di valore, che non abbiano un valore eccessivo o natura ingombrante o che possano potenzialmente essere pericolosi (sostanze tossiche, oggetti che possono infiammarsi, ecc.), la Gestione ne risponde illimitatamente.
d. Gli oggetti affidati devono essere posti in un involucro chiuso o sigillato.
e.
La
gestione dell’Hotel si impegna:
- a
garantire la locazione delle camere;
- ad
assicurare
il corretto funzionamento dei servizi connessi;
- a prendere in custodia i beni degli ospiti attraverso cassette di sicurezza o casseforti (con alcune limitazioni);
- a
fornire eventuali servizi accessori funzionali ai precedenti
(come
interventi tecnici in caso di guasti).
6.
- Responsabilità del Ospite
In base alla normativa vigente, il Ospite è responsabile dei danni alle strutture dell’albergo e/o agli arredi causati da egli stesso, dai suoi ospiti, da ulteriori suoi visitatori.
Obblighi
del
Ospite:
-
tenere
fede
agli accordi economici, pagando quanto dovuto per l’alloggio e
per
i servizi ancillari di cui hanno usufruito;
-
rispettare
il
regolamento della struttura su modalità di utilizzo, orari,
accessi
e quant’altro;
- evitare comportamenti che possano compromettere una buona convivenza all’interno degli spazi comuni e in generale nella struttura;
-
avere
cura
di quanto presente nell’alloggio, che di fatto viene loro
affidato
momentaneamente, secondo la normativa vigente.
Nel
caso
di danni all’Hotel o alle sue parti comuni provocati da un
Ospite
quest’ultimo è tenuto a risarcire la Struttura secondo le
seguenti
modalità:
- pagamento
di
una cifra equivalente al
danno;
- riparazione
o
sostituzione di quanto danneggiato.
Se
l’Ospite
si rifiuta di pagare per quanto causato, la Gestione può
procedere in giudizio, denunciandolo.
7.
-
Informativa legale
Le informazioni
contenute
in questa comunicazione possono essere riservate e sono
comunque
destinate esclusivamente alla persona o all'ente indicati. È
proibita
comunque la diffusione, la distribuzione e copiatura del
documento
trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal
destinatario. Non
può essere garantita la sicurezza dei messaggi di posta
elettronica.
8.
-
Informativa sulla Privacy
La informiamo, inoltre, che i dati da lei conferiti saranno trattati con mezzi informatici nel rispetto dei principi stabiliti dalla normativa vigente in materia di protezione di dati (Legge 23 Maggio 1995 n° 70 della Repubblica di San Marino) al solo fine di fornirle le informazioni richieste, ed eventualmente per definire/confermare la prenotazione di camere e altri servizi. In relazione al trattamento dei dati personali che lo riguardano, così come sopra descritto, il richiedente esprime liberamente il proprio consenso, ai sensi e per gli effetti della Legge.